BAM – Biblioteca degli Alberi MilanoMilano presenta BAM CIRCUS

Il Festival delle meraviglie al parco

17 – 19 giugno 2022

BAMBiblioteca degli Alberi Milano- presenta una grande novità del palinsesto culturale 2022: la prima edizione del festival internazionale BAM CIRCUS – Il Festival delle meraviglie al parco, ideato da Francesca Colombo, Direttore Generale Culturale di BAM, Fondazione Riccardo Catella.

Da venerdì 17 sera a domenica 19 giugno per tutto il giorno, il festival vede protagonista il teatro di strada contemporaneo pensato per coinvolgere tutta la cittadinanza, in ogni sua fascia d’età, generando stupore e meraviglia. Un ponte che lega la tradizione centenaria del circo con il presente, valorizzando il legame che da sempre unisce lo spettacolo popolare all’area di BAM e di Porta Nuova – le Varesine –  che hanno ospitato per decenni il celebre luna park stabile oltre ai più importanti circhi italiani.

Il festival rispecchia l’essenza stessa di BAM, Biblioteca degli Alberi di Milano: area sviluppata grazie al connubio tra rigenerazione urbana e progettazione culturale che si fonda sui valori di sostenibilità e inclusione.

In occasione di BAM CIRCUS, gli alberi del Parco fanno da scenografia a spettacoli, esibizioni itineranti e laboratori, per un totale di 27 appuntamenti, gratuiti e aperti a tutti, come tutto il palinsesto culturale di BAM, che vedono la partecipazione di 9 compagnie di rilevanza primaria nel panorama europeo e mondiale, provenienti da 6 paesi (Francia, Paesi Bassi, Spagna, Ucraina, Brasile e Italia). Il festival si arricchisce inoltre di workshop per bambini e adulti, un’area dove provare i giochi tradizionali, approfondimenti, talk, che prendono vita in tutto il parco.

Un’installazione che richiama un grand chapiteau circense sarà punto d’incontro e partenza degli spettacoli proprio nel Giardino De Castillia, a cui si affiancano anche i tradizionali momenti di convivialità dei BAM Season Day: Picnic in the Park e Sunset in the Park. Un appuntamento imperdibile!

Info e contatti

Tutti gli appuntamenti del palinsesto culturale di BAM sono sempre gratuiti su registrazione su www.bam.milano.it

FONDAZIONE RICCARDO CATELLA, attiva dal 2005, ha come missione primaria quella di promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio e degli spazi pubblici urbani. Nel corso degli ultimi 15 anni ha sviluppato una serie di programmi civico-culturali e di ricerca dedicati alla sostenibilità ambientale, all’inclusione sociale e alla rigenerazione di spazi pedonali con oltre 2 milioni di investimenti non profit.