I benefici della meditazione
Imparare a meditare per vivere più serenamente e consapevolmente
di Valentina Valente
La meditazione è una pratica molto antica. Nel pensiero orientale questa riflessione molto profonda è la via per arrivare ad un grado di comprensione della vita e di noi stessi sempre più elevato allo scopo di liberarci dai condizionamenti e connetterci con il nostro vero io. Senza raggiungere i livelli dei monaci buddisti, ma restando nella vita quotidiana, la meditazione, come pratica abituale, può aiutarci, e molto. Come? Ne parliamo con Michel Braca, psicologo e psicoterapeuta esperto di bioenergetica e medicina orientale. Con lui esploriamo i benefici della meditazione. Seguite il suo canale YouTube per tanti approfondimenti dedicato al benessere e alla crescita personale! YouTube: Michel Braca Teraia e Bioenergetica.
Che cosa significa meditare?
Meditare significa far tornare la mente a casa, ovvero fare in modo che i pensieri, e quindi la mente, non vadano in giro a caso o come se fossero in balia dei continui stimoli che riceviamo dall’ambiente esterno. Un luogo comune è quello di pensare che meditare significhi assenza di pensiero, ma non è corretto. La mente per sua natura produce continuamente pensieri e non siamo noi a decidere quali, però possiamo imparare a dare più energia ad alcuni e meno energia ad altri. Immagina per un momento che la mente sia un treno e che i vagoni rappresentino i vari pensieri. Noi non possiamo decidere di quali vagoni sia composto il treno però se siamo a bordo di un vagone nel quale non ci sentiamo comodi possiamo imparare a scendere per salire su un altro. La meditazione aiuta le persone a fare questo, a scendere dai pensieri nocivi per salire su quelli sani, non li cancella, perchè gli eventi negativi fanno parte della realtà tanto quanto quelli positivi, ma possiamo decidere noi quanta energia spendere per gli uni o per gli altri.
Quali sono i principali tipi di meditazione, se si può azzardare una distinzione?
Distinguere i differenti tipi di meditazione non è un azzardo,tuttavia è una cosa che bisogna fare per non creare confusione e fraintendimenti. Più che di tipi differenti potremmo parlare di livelli di differenti profondità. Un primo livello che si chiama Samatha ha come obiettivo il raggiungimento di una calma interiore, della quiete. In questo livello l’attenzione e la concentrazione sono portate ai massimi livelli. Poi esiste un secondo livello più profondo conosciuto come Vipassana che significa “guardare dentro” o “vedere attraverso”, ma anche “vedere le cose per come sono realmente”. È un vero e proprio stato meditativo nel quale l’individuo può arrivare a fare l’esperienza di concetti come l’impermanenza, la compassione o la gratitudine, la connessione con il Tutto. Quello che normalmente si insegna nei corsi di mindfullness è il livello Samatha. Raggiungerlo e farlo proprio è già un grande risultato per un occidentale.
Come si traduce in termini concreti, cioè come si inizia a meditare e con l’aiuto di chi?
Si inizia frequentando un corso o trovando un maestro, si comincia con l’imparare a respirare correttamente per poi portare l’attenzione al respiro, osservandolo in tutte le sue caratteristiche. Esistono ad oggi molte figure professionali che stanno riconoscendo sempre più l’importanza dello strumento della meditazione. La meditazione è da anni ormai uscita dai templi e dai monasteri per essere diffusa anche da psicologi, personal trainer o mental coach. La meditazione è entrata già nelle grandi aziende, nelle palestre, nello sport ed in alcune scuole. Questo è un bene, ma secondo il mio punto di vista bisogna fare attenzione a non perdere l’impronta spirituale che l’ha generata. La meditazione è senza dubbio uno strumento, è così che lo ha voluto diffondere anche il Buddha, ma l’obiettivo ultimo è comunque la ricerca e la scoperta di se’. Quindi un buon maestro secondo il mio punto di vista deve avere anche un solido back ground. Quando ho deciso di conoscere la meditazione mi sono rivolto ad un monastero, in Thailandia, ed ho imparato stando con i monaci. Mi sono formato lì. Ho imparato la tecnica, ma ho respirato anche un’aria di grande spiritualità. Non voglio dire che bisogna rivolgersi per forza ad un monaco per imparare a meditare, ma penso che sia riduttivo far prescindere la meditazione dalla crescita personale.
Parliamo di mamme: vita frenetica, nervi a volte ipertesi, carico mentale over quota…Come ci può aiutare la meditazione e quale tipo scegliere?La meditazione non elimina la frenesia, quello è uno stile di vita, però, per chi non può farne a meno, aiuta a non farsi trasportare da essa. È come dicevo prima con l’esempio del treno: la frenesia è un vagone del treno dell’occidente, nel caso in cui non riusciamo ad eliminarla possiamo scendere dal vagone che rappresenta e salire su un altro, quello della concentrazione per esempio o della presenza. La meditazione Samatha potenzia enormemente la capacità di attenzione e concentrazione il che si traduce nella pratica quotidiana in un grande risparmio di energia vitale. L’energia non viene più dispersa, ma trattenuta e distribuita al corpo con criterio ed equità. Un genitore stressato è un genitore pericoloso per se stesso e per i propri figli. Meditare può diventare una forma di responsabilizzazione collettiva.
In base alla tua esperienza cosa consiglieresti a chi vuole avvicinarsi a questa pratica?
Consiglio di trovare un maestro o una guida, imparare le basi e poi praticare da soli. La cosa più difficile della meditazione è meditare! Non è difficile apprendere la tecnica, alla fine si tratta di stare fermi ed osservare il proprio respiro. La cosa difficile è farlo tutti i giorni anche solo per dieci minuti. Va bene frequentare un corso, ma spesso gli insegnanti per rompere la monotonia della meditazione Samatha tendono poi ad aggiungere elementi esterni per renderla più accattivante, mi riferisco all’aggiungere per esempio musica, o una voce fuori campo che invita ad immaginare contesti specifici come luoghi o situazioni suggestive volte alla positività. Sono tutte iniziative valide, ma non corrispondono alla vera e propria meditazione. Nei miei corsi propongo attività di respiro circolare regressivo o fantasie guidate per potenziare la consapevolezza, ma bisogna chiamare ogni cosa con il suo nome. Meditare significa stare immobili, in silenzio, osservando il proprio respiro, ed ogni qualvolta la mente scappa nei pensieri della quotidianità la si fa ritornare all’osservazione del respiro.
Come scegliere il giusto centro o luogo senza incappare in persone poco preparate?
Credo che la miglior cosa sia provare senza farsi troppi problemi a cambiare. Quando qualcuno arriva in studio da me per iniziare un percorso non è detto che io diventerò il suo terapeuta, devo essere scelto, ed il primo incontro solitamente lo dedico a questo, a farmi scegliere o no. Se non vengo scelto cerco di indirizzare quella persona ad un terapeuta o ad un professionista che faccia più al caso suo. Con la scelta di un corso di meditazione è la stessa cosa. Un maestro va scelto, testato, gli vanno fatte domande sulla sua formazione e sulle sue competenze. Deve scattare una sensazione di comodità tra i due, un po’ come la volpe del Piccolo Principe che piano piano sceglie il suo nuovo amico dopo averlo annusato ed essersi resa conto che c’è la possibilità di creare un vincolo. Persone poco preparate esistono dappertutto, in qualsiasi ambito professionale. Anche il fatto di avere un diploma, un titolo o una certificazione non sono sempre una garanzia rispetto al fatto che quel professionista sia un bravo maestro o insegnante. Quindi il mio consiglio è quello di fare domande ai professionisti riguardo a dove si sono formati, da quanti anni lavorano nel settore, che tipo di back ground hanno.. Un bravo professionista non avrà nessuna difficoltà a rispondere alle vostre domande e le accoglierà con comprensione. Siate voi stessi sempre, come dico sempre… keep calm and be yourself!