Sabato 6 Aprile. Crescendo in Musica, all’Auditorium di Milano
GRANDE TERRA. VIAGGIO MUSICALE NELLA BIODIVERSITA’
Sabato 6 aprile 2024 – ore 16
Auditorium di Milano, Largo Mahler
Un divertente viaggio in Italia che l’evoluzionista e narratore scientifico Telmo Pievani intraprende insieme all’irresistibile ed esilarante Banda Osiris e all’Orchestra Sinfonica di Milano per riflettere sulle interconnessioni tra uomo e universo e difendere la biodiversità, approntando una divertente colonna sonora che unisce musica classica, leggera e tradizionale.
Nel nostro Bel Paese a forza di consumare il suolo, di cementificare, di imbrigliare i fiumi, di inquinare stiamo dilapidando il tesoro naturale che ci circonda. Le specie e gli ecosistemi che costituiscono la nostra ricchezza sono seriamente minacciati e il territorio in cui viviamo, anche a causa degli effetti del riscaldamento climatico, subirà dei cambiamenti radicali: la Pianura padana sarà quasi completamente allagata, alcune città saranno sommerse e altre diventeranno metropoli tropicali, tutti i ghiacciai saranno ormai fusi, le coste assumeranno l’aspetto dei fiordi e il deserto roccioso invaderà vaste zone…
In GRANDE TERRA il professor Telmo Pievani, novello Goethe, affronterà un nuovo Viaggio in Italia unendo alla descrizione di un Paese in divenire riflessioni su arte e natura. I suoni invece sono demandati alla Banda Osiris, che, con la collaborazione dell’Orchestra Sinfonica di Milano, affronterà il tema con l’ironia che la contraddistingue, approntando una divertente colonna sonora che unisce musica classica, leggera e tradizionale.
GRANDE TERRA sebbene sia un atto d’accusa contro l’Homo, poco ma molto poco Sapiens, non è un racconto apocalittico e catastrofista ma un allegro e strampalato itinerario che invita a riflettere sulle interconnessioni tra noi e tutti gli altri esseri viventi, in particolare in Italia, dove la diversità biologica è altissima ma lo è anche quella culturale: dei cibi, dei dialetti, delle tradizioni, della musica.
Difendere la biodiversità è anche una questione di giustizia verso le generazioni future, alle quali rischiamo di consegnare una nazione più povera, più instabile, più difficile da vivere.
Età consigliata: a partire da 5 anni
BIGLIETTI SCONTATI PER LA COMMUNITY MILANO MOMS
Biglietto unico adulti €13,00 – biglietto under 14 €8,00
Scrivere a: [email protected] inserendo nell’oggetto della mail: MILANO MOMS