Skyway Montebianco. Un’offerta speciale per i bambini
Skyway Monte Bianco non è solo una funivia, è un’esperienza: verticale, culturale, , ambientale, naturale e surreale. Anche i più piccoli possono vivere questo viaggio, conoscerne i segreti e apprezzare la natura alpina circostante.
Durante l’ascesa a Punta Helbronner, a 3466m, il punto più alto d’Italia, i giovani esploratori potranno fermarsi alla stazione intermedia di Pavillon | The Mountain a 2173m e ammirare la flora del Giardino Botanico Saussurea: circa 900 specie tra fiori e piante alpine, in fiore durante i mesi estivi. Imparare i nomi, conoscerne la vita, esplorare il micro cosmo nel quale vivono.
Per i più sportivi esiste un piccolo muro di arrampicata per avvicinarsi allo sport più adrenalinico di sempre, e emozionarsi come i grandi alpinisti durante le loro scalate alle vette del Monte Bianco.
Il laghetto con la zattera è il momento di divertimento assoluto per tutti, soprattutto quando le temperature sono più calde nei mesi di luglio e agosto.
Attorno alla stazione di Pavillon, si potranno ammirare le sculture degli animali selvatici create dallo scultore valdostano Siro Vierin: un percorso dove la curiosità dei bambini guiderà l’itinerario alla scoperta del cervo, dello stambecco, della marmotta e di tutti gli animali alpini che abitano le nostre pendici.
Oppure per gli amanti della tecnologia, è possibile visitare la Mont Blanc Infinity Room: una stanza surreale per vivere il Monte Bianco in tutte le stagioni. Un rifugio tecnologico con 3 monitor.
L’ascesa alla stazione di Punta Helbronner | The Sky a 3466m è un’esperienza unica e iconica. Salire sul punto più alto d’Italia per ammirare il Monte Bianco e gli altri 4000, ti donerà un’energia mai provata prima, il simbolo di questa energia è il cristallo del Monte Bianco, che potrai ammirare in esposizione.
Tutti i bimbi, da 0 a 7 anni, hanno diritto ad un biglietto gratuito, se contestuale all’acquisto di un biglietto adulti. Sono inoltre previsti sconti per i ragazzi fino a 23 anni e per le famiglie.
Un’ascesa per vivere la montagna, Courmayeur e la Valle d’Aosta!
Tutte le informazioni su www.montebianco.com