STEP FuturAbility District. Qui scoprite il futuro!
Intelligenza artificiale, robotica, tecnologie sempre più immersive: come sarà il futuro? A Milano possiamo scoprirlo da STEP FuturAbility District, in Piazza Adriano Olivetti 1.

Qui tecnologia creatività e innovazione si incontrano: i partecipanti attraversano dieci tappe high-tech in circa 80 minuti, esplorando contenuti interattivi e multimediali grazie allo smartphone fornito a inizio visita e vivendo una vera esperienza interattiva!

Grazie alle interazioni con le installazioni, l’app di STEP genera una mappatura delle scelte effettuate, permettendo a ciascun visitatore di scoprire la propria FuturAbility, cioè un profilo personalizzato sulla propria attitudine al futuro.

All’interno di STEP c’è anche un’area dedicata ai lavori del domani: completamente rinnovata con 10 nuove professioni emergenti! Guidati dal racconto di avatar iper-realistici che li accompagneranno alla scoperta delle carriere di domani, ragazze e ragazzi vivranno un’esperienza stimolante, ma anche un’opportunità unica per immaginare, progettare e dare forma alle proprie ambizioni!


L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN STEP
Avete mai chiacchierato con un’intelligenza artificiale? In STEP è possibile! Si chiama SAM (Smart Artificial Mind) ed è l’installazione interattiva che presentandosi sotto forma di avatar, interagisce in modo dinamico con il pubblico, offrendo risposte su una vasta gamma di temi tecnologici come le nanotecnologie, la robotica, la realtà aumentata, il turismo spaziale e molto altro.
DIGITAL YOU. CREA IL TUO AVATAR!
DIGITAL YOU è l’installazione all’avanguardia che permette ai visitatori di creare il proprio “Io Digitale”. Attraverso un semplice selfie e l’elaborazione delle interazioni lungo il percorso, l’installazione genera un avatar personalizzato e futuristico, specchio delle scelte e delle propensioni di ciascun visitatore.

Le attività per bambini e ragazzi 8-16 anni
Oltre al percorso di visita guidata, alle famiglie STEP propone anche numerose attività laboratoriali: i Sunday@STEP, incontri domenicali dedicati alla scoperta delle nuove tecnologie e delle loro innumerevoli applicazioni, dalla stampa 3D al coding fino alle materie STEAM (science, technology, engineering, art and mathematics).
Gli incontri sono progettati per favorire la collaborazione, la creatività e l’apprendimento condiviso. Un modo divertente e intelligente per trascorrere la domenica in famiglia, esplorando tecnologia, arte e sostenibilità. La prenotazione è obbligatoria.
