Al Castello Sforzesco. Nuovi appuntamenti per le famiglie con Ad Artem

Due nuove proposte, disponibili da Luglio 2025, si aggiungono alle attività organizzate da Ad Artem, all’insegna della conoscenza e del divertimento. Attività perfette da vivere in famiglia!

 

Una nuova esperienza tra mistero, gioco e scoperta, un appuntamento a cura di Ad Artem

Disponibile da luglio 2025 al Castello Sforzesco. Per adulti e famiglie con bambini dai 10 anni

Chi ha commesso il delitto al Castello? Chi ha ucciso Galeazzo Maria Sforza? Per scoprirlo bisognerà scendere nei sotterranei, raccogliere indizi, osservare ogni dettaglio.

Un’esperienza sorprendente, pensata per famiglie con bambini dai 10 anni in su e per chiunque ami il mistero e il fascino dei luoghi nascosti. Un’occasione speciale per scoprire gli ambienti meno noti del Castello, esplorando in prima persona uno dei luoghi simbolo della città attraverso una narrazione coinvolgente e dinamica, ispirata al genere del giallo investigativo.

Il tour interattivo porterà i visitatori, accompagnati da una guida del team Ad Artem, nei misteriosi sotterranei del Castello Sforzesco, dove tra racconti di segreti e antichi misteri si verrà catapultati indietro nel tempo, al centro di un vero delitto accaduto nella storia del Castello. Seguendo indizi, interrogando personaggi e ricostruendo le tracce, i visitatori dovranno scoprire chi è il colpevole e svelare l’enigma nascosto tra passaggi segreti e corridoi sotterranei. Un’esperienza unica per immergersi nella storia e nella leggenda del Castello Sforzesco.

Sotterranei in giallo – Delitto al Castello
Castello Sforzesco – Milano

Dal luglio 2025, per adulti, teens e famiglie con bambini a partire dai 10 anni

Scheda e prenotazioni per Sotterranei in giallo – Delitto al Castello https://adartem.it/ITA/itinerary/sotterranei-in-giallo.aspx

 

Merlate in gioco – L’enigma di Leonardo è un percorso mozzafiato lungo i camminamenti di ronda del Castello, con vista spettacolare sulla città e una missione da compiere, questa volta sulle tracce di Leonardo da Vinci, tra enigmi da risolvere, indovinelli e sfide d’ingegno. Un viaggio nei passaggi segreti delle torri, per svelare un messaggio lasciato proprio dal Genio del Rinascimento.

Un doppio appuntamento che unisce il fascino della storia al divertimento dell’esperienza ludica. E un invito a vivere il Castello come un grande spazio narrativo, dove ogni pietra può nascondere un indizio e ogni visita diventa avventura.

Merlate in gioco – L’enigma di Leonardo
Castello Sforzesco – Milano

Dal luglio 2025, per adulti, teens e famiglie con bambini a partire dagli 8 anni

Scheda e prenotazioni per Merlate in gioco – L’enigma di Leonardo https://adartem.it//ITA/itinerary/merlate-in-gioco.aspx

 

Ad Artem

Fondata a Milano nel 1993 da un gruppo di giovani studentesse dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Ad Artem è cresciuta fino a diventare una delle realtà più riconosciute in Italia nella progettazione di esperienze culturali. Ha curato progetti per mostre e musei in tutta Italia – da Milano a Roma, da Bologna a Torino – collaborando con istituzioni prestigiose e facendo avvicinare all’arte a centinaia di migliaia di persone. La direzione è oggi affidata ad Adriana Summa ed Elena Rossi, che guidano un team consolidato, appassionato e costantemente aggiornato. Le attività di Ad Artem abbracciano un pubblico vasto e trasversale: scuole di ogni ordine e grado, singoli visitatori, famiglie con bambini, gruppi organizzati, aziende, istituzioni.

Da oltre trent’anni, Ad Artem è sinonimo di eccellenza nel campo della divulgazione culturale ed è oggi concessionaria ufficiale per conto del Ministero della Cultura e del Comune di Milano in numerosi siti e musei cittadini, tra cui il Castello Sforzesco, il Museo del Novecento, il Museo del Cenacolo Vinciano e la Pinacoteca Ambrosiana. Ogni progetto Ad Artem è costruito con cura: percorsi su misura, contenuti scientificamente validati e accessibili, attività pensate per coinvolgere ogni tipo di pubblico. Con uno staff stabile di guide turistiche abilitate, educatori museali e progettisti culturali appassionati e altamente formati, Ad Artem realizza ogni anno migliaia di attività per adulti, scuole, famiglie e visitatori di ogni età. Nel solo 2024 sono stati oltre 250.000 i partecipanti, per più di 9.750 iniziative tra visite guidate, laboratori e tour. La passione per l’arte è il motore di ogni proposta. Perché, come Ad Artem ripete da sempre, l’arte e la cultura nutrono le menti.