Viaggio in Irlanda. Tra foche, foreste and fun!

di Francesca Zardin

L’Irlanda è una delle mete vacanziere più amate dagli Italiani, e viene scelta per la sua bellezza, ospitalità e tradizioni. Offre tantissimo anche per le famiglie in cerca di esperienze a contatto con la natura e pronte a giocare con la scienza!


-Se atterrate a Dublino, potete iniziare con Explorium, che propone attività che uniscono scienza e sport sia per piccoli (junior 2-7) che dagli 8 anni fino agli adulti. Potrete infatti divertirvi nella grande area dedicata agli esperimenti tramite exhibit interattivi  e prenotare la scalata urbana o le sale con visori di realtà aumentata e realtà virtuale. Cosa preferire tra il giardino irreale e la camminata tra le stelle?
https://explorium.ie/

-Nella contea di Wicklow, esiste una foresta magnifica ricca di biodiversità e frutto di un lungo progetto di riforestazione che nasce dalla passione di una famiglia a metà del ‘700. Avondale da qualche anno, accoglie il pubblico in modo originale e realmente immersivo per godere della sua foresta grazie alla camminata di 1.4km sospesa tra le fronde, che porta gentilmente alla spettacolare viewing tower. Potrete ammirare il paesaggio da 38m di altezza e scendere anche usando un emozionante scivolo. Larici, abeti, tassi e sequoie ospitano mammiferi, uccelli e pipistrelli. Se lo visitate nel pomeriggio, potrete godere dell’ulteriore spettacolo della torre illuminata, senza dimenticare di verificare gli orari della treetop night light.
https://www.beyondthetreesavondale.com/

– Scendendo lungo la costa verso sud fino a Wexford è impossibile resistere al Seal Rescue Ireland, centro recupero cuccioli di foca, animale tra i più amati dell’isola. Aperto al pubblico nei week-end, è un ospedale che ospita esemplari di foca grigia e foca comune, specialmente cuccioli, abbandonati o feriti. Il pubblico può scoprire la loro biologia e capire il loro ruolo per l’ecosistema marino. I cuccioli possono essere virtualmente adottati per finanziare le loro cure e addirittura esistono pacchetti giornalieri per diventare giovani salvatori di foche e vederle ancora più da vicino.
https://www.sealrescueireland.org/

-Risalendo verso la costa ovest fino a Tralee potrete scoprire un’area umida, sito Natura 2000 dell’Unione Europea, ricca di vita autoctona, che si snoda lungo il fiume Lee. In prossimità dell’estuario ricco di habitat salmastri e dune naturali, il Tralee Bay wetlands  è visitabile in modo autonomo o grazie alle visite guidate dai naturalisti attraverso i punti di osservazione della fauna e flora locale. Non possono mancare i pedalò e le bolle giganti per godersi il laghetto ai piedi della torre di avvistamento e un parco giochi per i più piccoli

Tralee Bay https://traleebaywetlands.org/

 

Volete far vivere ai vostri bambini una vacanza studio di Inglese ma credete siano troppo giovani per partire da soli? Contattate Families & Ireland che da anni organizza l’ospitalità da parte di famiglie locali per famiglie intere Italiane, per provare la vita autentica di Bray e migliorare la lingua.
http://www.familiesandireland.com/