L’arte per i bambini: libri, activity book, stickers
Arte e bambini: non solo al museo. Si possono avvicinare i bambini all’arte attraverso attività divertenti e coinvolgenti. Il mondo dell’editoria e dei giochi educativi ha creato tante opportunità dedicate al mondo dell’arte per i bambini.
L’album di figurine
Artonauti è l’album di figurine dell’arte pensato per far divertire i bambini imparando l’arte e la storia. Dopo 4 ristampe, è diventato in pochi mesi un caso editoriale, raccogliendo il consenso di bambini, adulti e anche degli insegnanti che subito hanno intuito le sue potenzialità come stimolo culturale. I bambini memorizzano le opere d’arte attaccando e scambiando le figurine! Li trovate in edicola o sul sito degli Artonauti. Un bellissimo progetto dedicato al mondo dell’arte per i bambini!
Il mio capolavoro!
“Reinventa l’arte” è un divertente activity-book, edito da 24 ORE Cultura, dedicato ai bambini dai 3 anni in su, per imparare e giocare con alcune fra le opere più celebri della storia dell’arte. Proprio come il grande artista Marcel Duchamp, sfidando le convenzioni dell’epoca, aggiunse barba e baffi alla famosa Gioconda dando vita a un’opera irriverente con un gesto fondatore dell’arte moderna, anche i più piccoli potranno liberare la propria creatività per creare nuovi e originali capolavori. Come? Attraverso oltre sessanta sticker con tanti accessori e dettagli buffi da staccare e riattacare. Arte per i bambini in un formato originale e divertente!
Arte per i bambini in formato stickers?
Ci ha pensato l’azienda francese Poppik, proponendo poster artistici in versione pixel art tra i quali ha spopolato la Gioconda in occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo. Ci sono poi i puzzle adesivi tra cui segnaliamo la Camera di Vincent ad Arles, tra le opere più famose del pittore olandese.
Mi travesto da…
Ogni artista che si rispetti ha un modo di dipingere tutto suo. I volti disegnati da Picasso sono fatti di spigoli e prospettive distorte, quelli di Modigliani hanno dolci occhi a mandorla e colli lunghi. Questo libro-gioco, pensato per introdurre i bambini al genere del ritratto, mostra i volti di famosi artisti, da ritagliare e indossare come maschere. Grazie all’accompagnamento di piccoli testi descrittivi, sarà più facile collegare ciascun artista alla sua personale poetica. Di 24 Ore Cultura, dai 7 anni
Il grande libro dell’arte per i bambini
I grandi artisti della storia, i temi più trattati, le città che hanno visto nascere artisti e movimenti e i musei dove poter ammirare le opere, ma soprattutto tante curiosità e i segreti nascosti dietro ai grandi capolavori, in un libro interattivo dal linguaggio semplice e alla portata dei più piccoli. Gloria Fossi, Giunti, dagli 8 anni.